Sì, l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il mondo del marketing (e non solo), offrendo nuove opportunità per le imprese.
Quindi l’AI, se usato correttamente, può essere un valido alleato per definire la strategia di marketing per la tua attività.
Non solo uno strumento per rendere l’esperienza dei tuoi clienti sempre più personalizzata e indimenticabile in ogni fase, a partire da quella di prenotazione. L’intelligenza artificiale sta acquistando un ruolo sempre più importante anche nel supportare gli operatori nella gestione del business e nella definizione della strategia.
Per chi opera nel settore dell’ospitalità (ma non solo), gli strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di fornire analisi e indicatori relativi alla pressione turistica, ai trend e ai prezzi di mercato del proprio territorio, consentendo l’ottimizzazione della propria strategia di marketing.
Infinite opportunità non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per i clienti: in fase di prenotazione, grazie all’AI è possibile abbinare le loro preferenze con l’offerta disponibile.
Con questo nuovo webinar gratuito in programma per mercoledì 6 marzo alle 14.30, scopriremo HBenchmark, la piattaforma che fornisce indicatori di performance strategici per lo sviluppo del business in tempo reale.
Conosceremo inoltre il caso Takyon e il sistema Metamatch, per far crescere le vendite dal sito dell’hotel e ridurre la dipendenza dalle Online Travel Agencies (OTA).
Il webinar si inserisce all’interno del progetto Tuscany X.0
14:30 Avvio webinar e moderazione a cura di Edoardo Colombo (EDI)
14:35 “Il valore delle informazioni per le strategie di revenue e marketing” a cura di Lorenzo Gottin (Presidente – HBenchmark)
15:10 Domande e risposte
15:20 “L’AI che rivoluziona l’esperienza di prenotazione dei clienti” a cura di Simona Graziani (CMO & Founding Team – Takyon)
15:50 Domande e risposte
16:00 Fine lavori e conclusioni a cura di Edoardo Colombo (EDI)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjSessionUser_* | 1 year | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjSession_* | 1 hour | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjTLDTest | session | Per determinare il percorso del cookie più generico da utilizzare al posto dell'hostname della pagina, Hotjar imposta il cookie _hjTLDTest per memorizzare diverse alternative di sottostringa dell'URL finché non fallisce. |
_pk_id | 13 mesi | Utilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |
_pk_ses | 30 minuti | Cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |