Con il “Bando sostegno energia”, la Camera di Commercio di Piacenza intende fornire un sostegno alle imprese al fine di fronteggiare l’incremento dei costi corrispondenti alla fornitura di energia, dovuti in particolare al conflitto Russia-Ucraina.
Il voucher sarà destinato a supportare le imprese poste in difficoltà economica, a causa dei rincari energetici subiti nel corso del 2022.
La Camera di commercio di Piacenza destina al presente bando un ammontare di risorse pari ad euro 200.000,00.
L’entità del contributo non può superare il 50% della differenza tra la spesa per consumi energetici riscontrati nella bolletta relativa ad un bimestre compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022 e la spesa riscontrata nella bolletta relativa allo stesso bimestre dell’anno 2021.
Nei periodi richiamati, tra il bimestre 2021 e il bimestre 2022, deve inoltre emergere una maggiorazione di almeno il 30%, a parità di consumi energetici.
Si farà riferimento al periodo di consumo di energia elettrica o di gas o di teleriscaldamento, eventualmente cumulabili ai fini del raggiungimento della percentuale di maggiorazione prevista dal bando. L’importo complessivo del contributo non sarà in ogni caso superiore ad euro 1.200,00.
Quindi tra il bimestre 2021 e il corrispondente bimestre 2022 deve essersi registrato un incremento dei costi di energia pari almeno al 30% e il contributo sarà pari al 50% di questo incremento entro il limite massimo di euro 1.200,00.
Sono ammissibili esclusivamente gli incrementi dei costi legati al consumo energetico, di gas e teleriscaldamento.
Tali spese devono essere netto di IVA, bolli, imposte e costi di trasporto e di sistema. Le spese devono riferirsi al periodo 1° gennaio-31 dicembre 2022 e rapportasi al medesimo periodo riferito al 2021, a condizione che:
a. tale incremento sia almeno pari al 30% a parità di consumi, di dotazione infrastrutturale e operatività. Si farà riferimento al consumo medio nel bimestre 2021 rispetto al consumo nel bimestre 2022;
b. sia riferito a utenze commerciali intestate al soggetto richiedente il contributo e non a utenze residenziali.
Le utenze devono essere riferite ad una sede o ad unità locali situate nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Piacenza.
Gli aiuti di cui al presente Bando sono concessi, in regime “de minimis”, ai sensi dei Regolamenti n.1407/2013.
In base a tale Regolamento, l’importo complessivo degli aiuti “de minimis” accordati ad un’impresa “unica” non può superare i massimali pertinenti nell’arco di tre esercizi finanziari.
Il contributo disciplinato dal presente bando, è cumulabile per gli stessi costi ammissibili:
a) con altri aiuti in regime de minimis fino al massimale de minimis pertinente;
b) con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione, nel rispetto dell’intensità di aiuto o dell’importo di aiuto più elevati fissati, per le specifiche circostanze di ogni caso, in un regolamento d’esenzione per categoria o in una decisione adottata dalla Commissione.
Il contributo sarà erogato con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, DPR 29 settembre 1973, n. 600.
Le domande dovranno essere presentate dalle ore 11:00 del 9 maggio 2023 e fino alle ore 12:00 del 30 maggio 2023.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjSessionUser_* | 1 year | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjSession_* | 1 hour | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjTLDTest | session | Per determinare il percorso del cookie più generico da utilizzare al posto dell'hostname della pagina, Hotjar imposta il cookie _hjTLDTest per memorizzare diverse alternative di sottostringa dell'URL finché non fallisce. |
_pk_id | 13 mesi | Utilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |
_pk_ses | 30 minuti | Cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |