Tax credit strutture ricettive 2025
Per sostenere il rilancio e l’innovazione del settore turistico italiano, è attivo l’incentivo M1C3 – Investimento 4.2.1 del PNRR, che prevede un credito d’imposta fino all’80% e un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, per investimenti in sostenibilità, riqualificazione e digitalizzazione delle strutture ricettive. La misura ha una dotazione di 598 milioni di euro e scade il 31 ottobre 2025.
Possono accedere alle agevolazioni le imprese che operano nel comparto turistico e che sono:
Requisiti principali:
I requisiti devono essere mantenuti per almeno 5 anni dopo il pagamento finale, pena la revoca delle agevolazioni.
Parla ora con un nostro esperto, GRATIS e senza impegno
Gli investimenti devono essere finalizzati a migliorare qualità, efficienza e sostenibilità delle strutture turistiche. Sono ammesse le spese per:
Gli interventi devono rispettare il principio europeo DNSH (Do No Significant Harm), ovvero non arrecare danni significativi all’ambiente.
Sono previste due tipologie di agevolazione:
Parla ora con un nostro esperto, GRATIS e senza impegno
Il contributo può salire se l’impresa possiede almeno una delle seguenti caratteristiche:
Il credito d’imposta e il contributo a fondo perduto sono cumulabili, nel rispetto del limite massimo delle spese ammissibili.
Parla con un nostro esperto, gratuitamente e senza impegno: ti aiutiamo a capire se la tua impresa ha i requisiti, a calcolare i vantaggi fiscali e a preparare correttamente la domanda.
Chiama Manuela allo 0523 461863 o scrivici su WhatsApp al +39 388 434 3875.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjSessionUser_* | 1 year | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjSession_* | 1 hour | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjTLDTest | session | Per determinare il percorso del cookie più generico da utilizzare al posto dell'hostname della pagina, Hotjar imposta il cookie _hjTLDTest per memorizzare diverse alternative di sottostringa dell'URL finché non fallisce. |
_pk_id | 13 mesi | Utilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |
_pk_ses | 30 minuti | Cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |