Nel 2024, oltre il 70% delle PMI italiane ha subito almeno un tentativo di attacco informatico (fonte: Rapporto Clusit 2024): un dato che dimostra quanto la minaccia sia reale e in crescita.
Un attacco può bloccare la tua attività, compromettere i dati dei clienti e danneggiare la reputazione del tuo brand in pochi secondi.
Studi professionali, aziende che gestiscono dati sensibili, attività con sistemi di pagamento elettronico o piattaforme online: nessuno è immune ai rischi digitali.
Il nostro Assessment gratuito del rischio cyber, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 4, Componente 2, Investimento 2.3) e offerto attraverso il progetto EDI 5.0, è pensato per aiutare le imprese di Piacenza e provincia a valutare il proprio livello di sicurezza informatica e a capire come migliorarlo.
Le minacce informatiche non riguardano solo le grandi aziende: il 60% degli attacchi colpisce le PMI, spesso meno protette e più vulnerabili.
Un’email di phishing, una password debole o un software non aggiornato possono aprire la porta a furti di dati, blocchi operativi e sanzioni.
Proteggere i dati significa proteggere il proprio lavoro, la credibilità della tua impresa, la trasparenza e la fiducia dei tuoi clienti.
Come Sportello SPIN di EDI – Ecosistema Digitale per l’Innovazione di Confcommercio per il territorio di Piacenza, offriamo un’analisi gratuita e personalizzata per valutare il livello di protezione della tua impresa.
Con il nostro assessment potrai:
Il servizio è totalmente gratuito grazie ai fondi del PNRR – Next Generation EU, e offre una valutazione professionale del tuo livello di sicurezza informatica.
Riceverai indicazioni concrete per ridurre il rischio di attacchi, proteggere i dati e garantire la continuità operativa.
Le richieste vengono gestite in ordine di arrivo: non aspettare di subire un problema per agire.
Come Sportello SPIN di EDI per il territorio di Piacenza il nostro obiettivo è accompagnare le imprese locali verso un utilizzo sicuro e consapevole delle tecnologie digitali.
Opportunità limitata per le imprese di Piacenza e provincia
Gli assessment gratuiti di EDI 5.0 sono disponibili fino a esaurimento delle richieste.
Un’analisi mirata per proteggere i dati della tua azienda
Scoprirai vulnerabilità e punti di forza della tua sicurezza informatica, con un piano pratico per migliorarla.
Richiederlo è semplice
Ti basterà compilare il modulo di richiesta: un’operazione che ti occuperà per pochi minuti. Ti contatteremo per spiegarti nel dettaglio tutto il percorso di analisi.
Richiedi ora il tuo Assessment gratuito del rischio cyber: clicca qui
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjSessionUser_* | 1 year | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjSession_* | 1 hour | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjTLDTest | session | Per determinare il percorso del cookie più generico da utilizzare al posto dell'hostname della pagina, Hotjar imposta il cookie _hjTLDTest per memorizzare diverse alternative di sottostringa dell'URL finché non fallisce. |
_pk_id | 13 mesi | Utilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |
_pk_ses | 30 minuti | Cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |