Oggi creare contenuti visivi con AI è diventato uno strumento strategico per le imprese. L’intelligenza artificiale non è più soltanto un supporto tecnico, ma una vera e propria alleata creativa. Sempre più imprese la utilizzano per trasformare idee semplici in contenuti visivi straordinari, rendendo più efficaci le proprie attività di comunicazione, promozione e vendita., ma una vera e propria alleata creativa. Sempre più imprese la utilizzano per trasformare idee semplici in contenuti visivi straordinari, rendendo più efficaci le proprie attività di comunicazione, promozione e vendita.
Che tu gestisca un ristorante, un bar, un negozio al dettaglio o un’attività di servizi come parrucchieri, estetiste, agenzie o studi professionali, imparare a usare l’AI generativa può fare la differenza. Ti permette di creare immagini e video professionali da utilizzare per i post sui social, per i menù digitali, per promuovere offerte, eventi stagionali o aggiornare il tuo sito web. Il tutto senza dover ricorrere a fotografi, grafici o videomaker esterni. Con l’AI puoi ottenere risultati creativi sorprendenti in autonomia, con tempi e costi molto contenuti.
Partecipa al secondo appuntamento del ciclo EDI TRAINING 2025 e scopri come creare contenuti visivi con AI per potenziare la tua comunicazione visiva in modo professionale, originale ed efficace., un percorso formativo pensato per imprenditori e professionisti, e scopri come sfruttare l’intelligenza artificiale per rendere la tua comunicazione visiva più efficace, originale e coerente con la tua identità aziendale.
Durante il webinar ospiteremo Giovanni Abitante, regista premiato all’AI International Film Festival per il documentario “Diane Arbus – Revealing the Unseen”. Il film è stato interamente realizzato con l’ausilio di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, dimostrando come queste tecniche possano essere impiegate anche nella produzione cinematografica per innovare il linguaggio visivo. Durante l’incontro verrà mostrato in anteprima un trailer del documentario e il regista condividerà il dietro le quinte del progetto: come è nato, come è stato sviluppato, quali strumenti AI sono stati utilizzati e quali sfide sono state affrontate nel corso della realizzazione.
Un’occasione imperdibile per chi vuole capire in modo concreto come l’intelligenza artificiale possa essere al servizio della creatività.
Giovedì 17 aprile 2025
Ore 14.30
Durata prevista: 60 minuti
Il webinar è completamente gratuito e possono partecipare tutte le PMI.
Il webinar è gratuito e si svolge online, su piattaforma accessibile da qualsiasi dispositivo.
Iscriviti ora compilando il form al link: https://training.ediconfcommercio.it/course/view.php?id=140
La partecipazione è libera fino a esaurimento posti.
Questo webinar, realizzato da EDI Confcommercio, fa parte del progetto Neural ed è finanziato dall’Unione Europea. CUP (art. 27) CB77H22004980008
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjSessionUser_* | 1 year | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjSession_* | 1 hour | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjTLDTest | session | Per determinare il percorso del cookie più generico da utilizzare al posto dell'hostname della pagina, Hotjar imposta il cookie _hjTLDTest per memorizzare diverse alternative di sottostringa dell'URL finché non fallisce. |
_pk_id | 13 mesi | Utilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |
_pk_ses | 30 minuti | Cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |