Dal coraggio di ricominciare alla salto nel buio di aprire una Partita Iva: come un’idea può diventare un’impresa solida e di successo.
Nel cuore di Piacenza, dietro ogni orlo cucito con precisione e ogni giacca rifinita a mano, c’è la storia di Vasip Elmadhi.
Ormai, per tutti, semplicemente Vasco. Una storia fatta di scelte coraggiose, mani esperte e grande visione imprenditoriale.
Nel 1991 Vasco arriva in Italia in fuga da una terra, l’Albania, che aveva appena vissuto la caduta del regime di Enver Hoxha.
Ha 24 anni, nessun contatto, nessuna amicizia, non conosce nulla e nessuno del nostro Paese, ma una convinzione incrollabile: costruirsi una nuova vita. Dopo un primo impiego in fabbrica, segue la sua vera passione: la sartoria, ereditata dalla madre e coltivata sin dai tempi dell’università.
Lavora in un’azienda di confezioni del piacentino e impara ogni fase ad arte quel mestiere: dal taglio al cucito, ma anche con grande dedizione nello stiro. Ma non si ferma qui. Capisce che a Piacenza manca un punto di riferimento per le riparazioni sartoriali di qualità. L’intuizione è chiara: aprire una sua attività.
Nel 1999 nasce la Sartoria Sara, chiamata così in onore della sua primogenita. Un piccolo negozio, tanto lavoro e un’unica direzione: qualità, precisione, fiducia. Di giorno cuce, la sera lavora come cameriere. Una momento caratterizzato dai sacrifici e dall’impegno, ma Vasco è determinato.
Con il tempo il passaparola fa crescere il giro. La moglie Rosy entra in negozio, arrivano i primi dipendenti, il locale si sposta in uno spazio più grande. Alla sartoria si affianca la vendita di abbigliamento di alta gamma, con brand come Max Mara, Corneliani e Karl Lagerfeld.
Oggi Vasco guida un’attività solida in Piazza Cavalli, con un team di cinque persone. Il negozio, su due piani, è diventato un punto di riferimento per clienti privati e negozi della città.
“Lavoriamo come pochi sanno fare- racconta Vasco – Non prendiamo scorciatoie. Se dobbiamo accorciare una manica, la smontiamo dalla spalla. Perché così si fa un lavoro ben fatto. È per questo che tanti ci affidano le modifiche dei capi venduti. I clienti si fidano: entrano con un abito industriale e ne escono con un capo che sembra fatto su misura.”
Il valore aggiunto della Sartoria Sara non è solo nella tecnica, ma nella coerenza con cui viene applicata ogni giorno. La scelta di non cercare scorciatoie, di lavorare in modo sartoriale anche su capi confezionati, comunica affidabilità e attenzione al dettaglio. È questo approccio che trasforma un servizio in un’esperienza di valore e fidelizza clienti sempre più esigenti.
La storia di Vasco è una di quelle Storie di Partita IVA che meritano di essere raccontate. Perché dietro ogni attività locale c’è molto più di un’insegna: ci sono scelte difficili, relazioni costruite con cura e tanta, tantissima dedizione. In un tempo in cui tutto corre veloce, Vasco sceglie ogni giorno la via lunga ma solida: quella della qualità che si vede, si tocca e si tramanda.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjSessionUser_* | 1 year | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjSession_* | 1 hour | Hotjar imposta questo cookie per garantire che i dati delle visite successive allo stesso sito siano attribuiti allo stesso ID utente, che persiste nell'ID utente di Hotjar, che è unico per quel sito. |
_hjTLDTest | session | Per determinare il percorso del cookie più generico da utilizzare al posto dell'hostname della pagina, Hotjar imposta il cookie _hjTLDTest per memorizzare diverse alternative di sottostringa dell'URL finché non fallisce. |
_pk_id | 13 mesi | Utilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |
_pk_ses | 30 minuti | Cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita. Cookie di prima parte (immagazzinato sui nostri server a norma di GDPR), installato da Matomo. |